Crostata di tagliatelle, mi date la ricetta?
Come si prepara la crostata di tagliatelle o tagliolini? Avete una ricetta da darmi? Ci vuole la besciamella?
Risposte Geniali
-
Pubblicato IL 24/02/2011, ORE 14:31
Appassionato di cucina, ricette e vini, sport
Se posso esserti utile ti dico come faccio io le tagliatelle (o altra pasta simile) in crosta. Innanzittutto preciso che la si può fare sia con ragù rosso che con salsa bianca. Con ragù rosso:
dosi per 6 persone
- Carne tritata mista (manzo, vitello e suino (o salsiccia sbriciolata) 400g
- Sedano, carota, cipolla (tutto tritato assieme) q.b.
- Vino rosso per sfumare q.b.
- Pomodori pelati 400 g
- sale e pepe q.b.
- tagliatelle o tagliolini 600 gr.
- 2 confezioni di pasta sfoglia rettangolari. (chi la preferisce può usare quella integrale)
- Formaggio gratuggiato
- Si prepara il ragù nel modo tradizionale, rosolando il trito di cipolla, sedano, carota. Si aggiunge la carne mista, e si fa sfumare con il vino rosso. Si aggiungono i pomodori pelati, salare e pepare secondo gusto e si lascia cuocere per almeno 1 ora e 30 min. (SE DESIDERATE NEL RAGù SI POSSONO AGGIUNGERE DEI PISELLINI, DARANNO UN TOCCO DI COLORE IN PIU')
- A cottura ultimata del ragù si fanno cuocere le tagliatelle o tagliolini a 1/3 del tempo indicato sulla confezione.(finiranno di cuocere nel forno)
- Intanto accendete il forno a 180/200 gradi
- Foderate una pirofila a bordi alti adatta a contenere la pasta con la pasta sfoglia, ricoprendone bene il fondo e lasciandola sbordare (la parteche sborda verrà rivoltata sopra la pasta senza coprirla interamente). Bucherellate la sfoglia sul fondo e versateci la pasta, che nel frattempo avrete scolato e condita con il ragù.
- rivoltate verso l'interno la pasta che sborda e ricoprite di formaggio gratuggiato.
- infornare a 200 gradi per almeno 15 minuti, o fino a che si vede la pasta dorata.
- Sfornate presentate in tavola e.........................BUON APPETITO.
PER QUELLE CON LA SALSA BIANCA IL PROCEDIMENTO è SIMILE SOLO CHE ANZICHè PREPARARE IL RAGù ROSSO SI PREPARA UNA SALSA DI PROSCIUTTO, PISELLI, PANNA, FUNGHI(se si desidera), E, AL MOMENTO DI INFORNARE LA PASTA LA SI COSPARGE DI BESCIAMELLA PRIMA DI RIVOLTARE LA PASTA SFOGLIA E POI UNA SPOLVERATA DI FORMAGGIO GRATUGGIATO.
-
Che piatto strano, lo proverò...
ieri invece io ho provato questo primo abbastanza inusuale..
Penne al cartoccio con gamberetti e prosciutto cotto -
Pubblicato IL 21/02/2011, ORE 12:38
Appassionato di alimentazione, alimenti, carbonara, carne, cibo, cioccolato, cucina, cucina regionale, cucinare, frutta, pane, pasta, pasticceria, pavesini, pesce, ricetta, ricette, ricette e vini, spezie, tartufi, torta, vino
Mai provata, deve essere buona la proverò senz'altro. Ti consiglio anche le tagliatelle nere con gamberetti
-
Pubblicato IL 16/02/2011, ORE 15:42
Appassionato di attualità, psicologia e sociologia, salute e benessere
Io la faccio un po' più ricca, con ragù di carne e besciamella.400 g carne macinata1 gambo sedano1 cipolla piccola2 carote1 bicchiere vino bianco350 g mozzarella200 g piselliParmigiano1 l passata pomodorobesciamella400 g tagliatelleSalePreparazioneTritate carote, sedano, cipolla e rosolatele in olio.Unite la carne, il vino da sfumare, il passato di pomodoro e cuocete per 40 min.Aggiungete poi il latte e fate cuocere per 10 min.Cuocete la pasta al dente; conditela con salsa, besciamella, mozzarella tagliata a cubetti, piselli precedentemente cotti, parmigiano.Versate tutto in una pirofila e ricoprite la pasta con altro sugo e parmigiano.Infornate per 20 min a 180° C.
-
Pubblicato IL 16/02/2011, ORE 15:38
Appassionato di affari e finanza, amore e relazioni, animali, collezionismo e fumetti, genitori e figli, internet e web 2.0, lavoro e concorsi, marketing e pubblicità, psicologia e sociologia, società e costume
Si può fare con o senza besciamella, dipende sia dal gusto personale che dagli altri ingredienti che ci metti dentro.tagliatelle o tagliolini100 g di prosciutto crudoburro, latte e farina per fare la besciamella, altrimenti solo burro200 g di fiordilatte100 g di parmigiano grattugiatopangrattatopepe, sale
Lessare la pasta al dente e condire con burro o besciamella, parmigiano e un po' di pepe. Imburrare una teglia e cospargere di pangrattato e versare una parte di pasta. Fare uno strato di prosciutto a pezzettini e di fette di fiordilatte e ricoprire con il resto della pasta. Cosparegere la superficie di parmigiano pan grattato e fiocchetti di burro. Infornare fino a che non si è formata una crosta sopra. Lasciar riposare e servire tiepida.