Paura dell'aereo: i posti più sicuri
Prendo spesso l'aereo per lavoro. Vorrei sapere quali sono, se esistono, i posti più sicuri o con un tasso di sopravvivenza maggiore. Grazie!!
Risposte Geniali
-
Pubblicato IL 20/07/2012, ORE 19:37
Appassionato di ambiente e natura, animali, astrofisica, attualità e politica, auto e moto, curiosità, fisica subnucleare, salute e benessere, subacquea, vela, viaggi
quelli lato corridoio e in coda
-
Pubblicato IL 06/08/2008, ORE 17:24
Appassionato di curiosità, paranormale, psicologia e sociologia, tutto cio che è insolito
stai lontano dalla coda
-
Se devi prenotatre un volo ti segnalo un servizio molto interessante focalizzato proprio sulla qualità e sulla sicurezza dei voli:
Insidetrip.com oltre a mettere a disposizione le solite informazioni sulle disponibilità di voli, fornisce dei dati sulla compagnia che effettua il volo. Trovi giudizi e statistiche sui tempi di arrivo, sui ritardi, la velocità dell’aereo e le comodità dal volo scelto. -
Pubblicato IL 27/06/2008, ORE 12:22
Appassionato di agriturismo e b&b, arte, astronomia, cultura, filosofia, fisica, geografia, hotel, letteratura, libri, lingue, matematica, pedagogia, sagre, scienze, scuola e cultura, società, tecniche di studio, università, viaggi, viaggi e cultura, viaggi enogastronomici, voli low cost, weekend
Comunque tieni comunque sempre conto delle probabilità di rischio. Da una recente analisi risulta che:
se la probabilità di incidente è pari a 1 per chi viaggia in treno e in aereo sale a 10 per chi guida il taxi, a 20 per chi va in auto e a 400 per chi usa il motorino....1 commento:
-
sulle probabilità leggiti questa barzelletta
Un matematico non prendeva mai l'aereo perché aveva trovato troppo alta la probabilità che su un aereo ci fosse una bomba. Un giorno un collega se lo trova accanto su un aereo; stupito gli chiede come mai aveva cambiato idea. ”Ho calcolato la probabilità che su un aereo ci siano due bombe, è praticamente nulla!” Dice indicando una strana valigetta che tiene stretta tra le mani.
-
-
Pubblicato IL 27/06/2008, ORE 12:09
Appassionato di curiosità, design, giochi, psicologia, relax e beauty farm, salute e benessere, tecnologia e internet
Forse dovresti tenere conto anche dove si vola... Guarda questa statistica (del 2005): Su 174 sciagure aeree avvenute nell'anno circa il 29% del totale si è verificata nel Nord America, seguono l'Asia (18%), l'Africa (17%), il Sudamerica (16%), l'Europa (11%), il Centro America (il 6%) e l'Oceania (2%).
-
Pubblicato IL 27/06/2008, ORE 11:58
Appassionato di attualità e politica, cultura, letteratura, sport, storia, tecnologia
Oltre al posto in aereo fai attenzione anche all'aereo...
Questa è la classifica delle compagnie aeree più sicure in base al rapporto annuale di Jacdec, ente tedesco di monitoraggio sugli incidenti aeronautici.Tra le prime 50 compagnie in classifica Alitalia figura al 29esimo posto.1 Qantas Airways2 Finnair3 Cathay Pacific4 EL AL5 All Nippon Airways6 Air Berlin7 Virgin Atlantic8 Emirates9 Ryanair10 EVA Air11 Easyjet12 Jet Blue13 Southwest Airlines14 British Airways5 America West16 Continental Airl.17 Air Canada18 Lufthansa19 Austrian Airlines20 United Air Lines21 Singapore Airlines22 Delta Air Lines23 Northwest Airlines24 Swiss25 Air France/Klm26 US Airways27 China Eastern28 American Airlines29 Alitalia30 Japan Airlines31 SAS Scandinavian32 Malaysia Airlines33 Alaska Airlines34 Asiana Airlines35 South African36 Iberia37 Varig38 Air China39 Air New Zealand40 Aeroflot41 Thai Airways42 Aeromexico43 China Southern44 Korean Air45 Saudi Arabian46 Garuda Indonesia47 Gulf Air48 China Airlines49 Air India50 Turkish Airlines
(altri dati inhttp://www.airsafe.com/events/nofatals.htm )
In questo pdf trovi invece la lista delle compagnie meno sicure secondo l'Unione Europea (con divieto di volare in Europa)
-
Ho letto in uno studio della Greenwich University, condotto analizzando 105 incidenti aerei e le testimonianze di 2 mila sopravvissuti, che i posti più sicuri quando si vola sono:
1. quelli in corridoio,
2. quelli in concomitanza con le uscite di emergenza o immediatamente davanti e dietro
Se l’aereo prende fuoco chi è seduto in queste zone ha il miglior tasso di sopravvivenza, mentre fra la seconda e la quinta fila dall’uscita le possibilità di farcela sono ancora buone... Poi chissà... Speriamo che Dio ce la mandi buona :)