L'inglese Kay Russell dopo un attacco di emicrania si sveglia parlando francese. FAS o un caso di vita passata?
Conoscete l'incredibile storia di Kay Russell? Dopo un forte attacco di emicrania, questa 49enne inglese, originaria del Gloucestershire, ha cominciato a parlare con un accento francese che mai aveva avuto prima. Per il mondo scientifico sarebbe affetta da sindrome dell’accento straniero (FAS). Ma se, invece, si trattasse di un caso di vita passata?E' possibile che il trauma le abbia indotto un ricordo che appartiene a un'esistenza passata, del quale solo il suo inconscio riusciva a ricordarsi?
D'altronde, non è la prima volta che capita una cosa del genere:
- 21 aprile 2010 - Sarah Colwill, 35 anni, una donna dell’Inghilterra sud-occidentale, inizia a esprimersi con un accento cinese (Huffington Post)
- 4 luglio 2006 - Linda Walker, 60enne di Newcastle, dopo essere stata colpita da ictus cerebrale, prende un’inflessione giamaicana (BBC News)
- 20 dicembre 1999 - Wendy Hasnip, 47enne di Sevenoaks. Anche lei, come la Russell, comincia a parlare con un accento francese (BBC News)
- Una 13enne croata, dopo avere perso i sensi per 24 ore, si è rialzata parlando solo in tedesco
- Nel 2007, il motociclisca ceco appena 18enne, Matej Kus, dopo un incidente in autostrada, si è risvegliato parlando un impeccabile inglese (mentre prima riusciva solo a spiccicare qualche parola - BBC News)
Sono solo casualità o c'è una reale possibilità che viviamo più vite di cui poi la maggior parte di noi rimuove ogni dettaglio? Chi di voi ci crede?
Risposte Geniali
-
Io ho letto che il calciatore francese Frank Ribery prima del suo incidente era...BELLO!!! incredibile eh?!
-
MA MAGARI ANCHE A ME MI VENISSE PRIMA DELL'ESAME DI DIRITTO PRIVATO UN BELLA ATTACCO E DIVENTO AVVOCATO ^_^ AHAHAHAH
1 commento:
-
Fino al Concilio di Trento del 1545 nella Chiesa l'idea della reincarnazione era presente.
Fu bandita perchè se i fedeli, sapessero di poter vivere altre vite non seguirebbero i precetti morali imposti dalla Chiesa stessa.
Nella tradizione indiana il concetto è radicato soprattutto perchè il pensiero intuizionale indiano è più profondo della Teologia occidentale.
La reincarnazione è un concetto razionale: questa vita è solo una parte della vita intera che va dalla forma unicellulare allo sviluppo delle potenzialità umane al massimo grado. E questo, nella logica che l'obiettivo della vita sia un percorso dall'imperfezione alla perfezione, e questo non lo si può fare dal giorno alla notte.
-
Anche la mia ragazza, quando si sveglia parla sempre. Ma io neppure la ascolto.
-
Non credo molto a queste cose, magari l'accento può succedere ma imparare una vera lingua, credo che sotto ci sia qualcosa. By Toscana
-
solo casualita
-
la Reincarnazione e' necessaria ad ogni individuo, ogni essere vivente. Senza la reincarnazione non potremmo avanzare nell'evoluzione della nostra vera entita'. In ogni Reincarnazione portiamo con noi cio' che abbiamo costruito evolutivamente nella vita passata. Cio' che costituisce il nostro cammino nella vita attuale e' dato anche dal nostro Karma o legge di "causa-effetto" che in pratica consiste nel riparare con vita di sacrificio gli errori commessi nelle nostre passate esperienze, al contrario avremo una vita piu' agevole se abbiamo operato positivamente. E' fondamentale, grazie alla Reincarnazione, avremo modo di evolverci fino a congiungerci con il "tutto" ma ci vorranno molte vite, molte esperienze, anche se non necessariamente su questo pianeta.