Come nascono i fulmini?

Come nascono i fulmini?

maurillo76maurillo76

Pubblicata IL 06/06/2008, ORE 14:24
4Leggi le risposte

Risposte Geniali

  • openspace2008openspace2008

    Pubblicato IL 23/06/2016, ORE 08:59

    Appassionato di

    Scopri di più

    In questi ultimi anni c'è stato una crescita del numero dei fulmini che si sono abbattuti sul terreno. Ad esempio in Italia ogni anno cadono circa 1.500.000 fulmini. La loro formazione è dovuta alla presenza di cariche negative nella parte inferiore della nuvola che induce sul terreno sottostante delle cariche positive.

  • tontotontotontotonto

    Pubblicato IL 06/06/2008, ORE 15:10

    Appassionato di internet, meteo, musica, sport, viaggi, web

    Scopri di più

  • trementitrementi

    Pubblicato IL 06/06/2008, ORE 14:37

    Appassionato di

    Scopri di più

    I fulmini nascono attraverso lo sfregamento delle particelle d'acqua congelate che compongono le nuvole temporalesche.Walt Petersen, fisico e ricercatore al National Space Science and Technology Center di Huntsville, attraverso il satellite TRMM, nel 2006 ha esposta la sua scoperta ovvero la precisa correlazione tra la quantità di ghiaccio presente e la quantità di fulmini prodotti: per esempio 10 milioni di kg di particelle di ghiaccio producono un lampo ogni minuto mentre a 1 miliardo di kg cento lampi ogni minuto.

     Inoltre ha scoperto che ci sono due tipi di particelle: minuti cristalli di ghiaccio e palline. Ed è proprio lo sfregamento di queste diverse particelle tra loro a creare la carica elettrostatica che genera il fulmine. Difatti le i cristalli tendono a salire nella parte alta delle nuvole, caricandosi di elettricità positiva mentre le palline si portano nella parte bassa della nube, caricandosi negativamente.

  • lascivia_iolascivia_io

    Pubblicato IL 06/06/2008, ORE 14:35

    Appassionato di arte, mistero, musica, tv, viaggi

    Scopri di più

    I fulmini sono delle scariche elettriche improvvise e violente che si verificano tra due nubi oppure tra una nube e la superficie terrestre a causa di differenze di potenziale molto elevate nell'ambito dell'atmosfera. Il fenomeno si manifesta con un effetto luminoso (lampo) ed uno sonoro (tuono) che non vengono percepiti simultaneamente dall'osservatore a causa delle diverse velocità di propagazione della luce (300.000 Km/s) e del suono (340 m/s). Il lampo viene visto pertanto quasi istantaneamente, mentre il tuono viene udito dopo un intervallo di tempo tanto più grande quanto più è distante il fulmine.

Aiuto

Per informazioni e problemi relativi ai Servizi Community

Aiuto

Fai una domanda

Invia