Domanda classica
Sono tornato per rendervi interessante il fine settimana. Questa volta c'è in ballo anche la lingua latina (sempre molto facile) per invitarvi a fare un calcoletto aritmetico apparentemente un po' strano, ma che non è impossibile. "Et pueri in ludo sciunt, = Lo sanno pure i bambini della scuola elementare" !
Domanda Classica
Q: si ex OCTO quae tu habeas, SEPTEM auferre velim, dic, quaeso, quomodo SEX tibi maneat.
R: Levissima quaestio haec; nam et pueri in ludo sciunt.
Risposte Geniali
-
ciao mi pare piu un gioco di parole che non di numeri............ci penso!
2 commenti:
-
Passata la Domenica, vi scrivo la soluzione.
Evidentemente non può essere una sottrazione aritmetica pura, dal risultato impossibile. Quindi il ragionamento avviene su elementi accessori . Indizio base: sia in latino sia in italiano, non ho scritto cifre numeriche, ma parole con lettere alfabetiche. Cerco numeri il cui nome sia composto di tante lettere quante sono indicate nel quesito. Però non posso sottrarre lettere da lettere, altrimenti siamo daccapo. Devo fare una sottrazione "ibrida". In Italiano: quindici ( 8 lettere), meno quattro (7 lettere), uguale a undici (6 lettere). In latino: duodecim (8 lettere), meno quinque (7 lettere), uguale a septem (6 lettere). Vi è piaciuta ? -
ciao
con lo steso sistema: diciotto(8 lettere),meno tredici(7 lettere),uguale a cinque(6 lettere)
-
-
uno !!!!!!!!!!!!!!!!!!
1 commento:
-
Riprovaci, sarai più fortunata.
Un aiutino. La domanda si può fare anche in italiano; "Se quando ne hai OTTO vuoi toglierne SETTE, te ne resteranno SEI." Attenzione: la risposta in italiano sarà Analoga a quella in latino, ma non Uguale. Buona domenica.
-