Tutti a scuola
Secondo la vostra esperienza e quella raccontatavi dai vostri figli, considerate migliore la scuola di 25-30 anni fa' o la scuola di oggi?
Risposte Geniali
-
Pubblicato IL 14/09/2010, ORE 23:06
Appassionato di astrofisica, astronomia, gemmologia, scienza
Basta fare un giro anche qui su genio e vedere come vengono scritti certi interventi.
-
Pubblicato IL 14/09/2010, ORE 23:00
Appassionato di casa e arredamento, cucina e ricette, curiosità, genitori e figli, giochi, hobby, musica
Concordo con Jonny, oggi è tutto più superficiale, non danno ai bambini il tempo di memorizzare un argomento, si deve svolgere il programma, andare avanti e stop. Una volta quando c'era una sola insegnante c'era il problema che se gli riuscivi antipatico era finita, tanto faceva che ti bocciava, ma almeno ti dava un compito al giorno cioè oggi c'era italiano, domani storia e così via... invece adesso nello stesso giorno trovi matematica, scienze, inglese e geografia, roba da far ammattire i bambini a studiare e senza il tempo di memorizzare niente. I temi poi, tre o quattro in tutto l'anno di quinta, troppi imput inutilmente.
1 commento:
-
Pubblicato IL 15/09/2010, ORE 10:08
Appassionato di attualità e politica, cinema e tv, salute e benessere
A me fanno spavento i bachi che hanno questi ragazzi in storia e geografia. Se gli si domanda in quale regione è situata Enna sono capaci di risponderti che si trova in Toscana, giusto per fare un esempio.
-
-
io ti posso rispondere per la mia esperienza.30 e più anni fa alle elementari avevamo una sola maestra ed eravamo in classi di 30 alunni,ora nella classe di mio figlio che svolge la quarta elementare sono una ventina di alunni e si dividono in gruppi seguiti da 4 insegnanti...eppure paragonando le sue conoscenze nelle varie materie sono nettamente inferiori...non svolgono temi,non fanno problemi matematici,non studiano come facevamo noi, ma rispondono a quiz tipo scuola guida....hanno sicuramente più stimoli,ma secondo me non gli danno gli strumenti adatti per poterli approfondire....è tutto più superficiale.
1 commento:
-
Non tutti i professori erano pedagogicamente e psicologicamente adeguati, ma complessivamente ritengo fossero molto preparati nelle loro materie d' insegnamento.
(visto l'argomento,un piccolo ripassino penso non sia fuori luogo: fa' >fai ! ; fa> nota music.e locuz.temporale; fà >ind.pres.v.v.fare,3^pers.sing.)
-